Protezione dell’ambiente

Protezione dell’ambiente

Seguire le buone procedure prima dell’applicazione

protezione_it

 

Seguire le buone pratiche durante l’applicazione

Seguire le migliori pratiche per l’applicazione e le istruzioni sull'etichetta proteggerà gli habitat ambientali. Le etichette dei prodotti e le SDS descrivono in dettaglio i rischi ambientali di ciascun prodotto e le precauzioni necessarie per proteggere l'ambiente.

Se non vengono seguite tutte le indicazioni e le precauzioni, si possono inconsapevolmente causare gravi danni ai soggetti non bersaglio dell’applicazione, a causa della deriva dello spray, del vapore e del deflusso di erbicidi, insetticidi e fungicidi.

Durante l'applicazione, gli agrofarmaci possono essere trasportati per via aerea verso corpi idrici vicini o aree sensibili mediante deriva. Ciò può portare a elevate concentrazioni elevate nell'acqua seppure di breve periodo, che possono essere il risultato di:

  • Applicazione di prodotti inappropriati, come formulazioni altamente volatili e prodotti che non devono essere spruzzati vicino ad aree sensibili (ad es. Api su colture fiorite, corsi d'acqua, aree pubbliche o colture adiacenti).
protezione_it
  • Applicazione in condizioni meteorologiche inadeguate (direzione e velocità del vento, temperatura, umidità, stabilità atmosferica - in particolare inversioni della temperatura superficiale).
protezione_it
  • Inadeguato settaggio dell'attrezzatura (tipo e dimensioni dell'ugello, pressioni di applicazione, volumi, velocità di spostamento, altezza della barra).
protezione_it

 

  • Utilizzo di coadiuvanti inappropriati con conseguenti goccioline più fini che aumentano la deriva.
protezione_it

 

  • L’operatore dovrebbe condurre una valutazione del rischio ogni volta che applica e assicurarsi che il l’applicazione minimizzi i danni per gli organismi non bersaglio.
protezione_it

 

I danni agli organismi non bersaglio devono essere minimizzati.

protezione_it

Sfide principali:

  • Evitare piccole goccioline.
  • Non applicare con il vento.
  • Ridurre al minimo la distanza tra ugello e target
  • Rispettare le zone di buffer registrate nell'etichetta.
protezione_it