Benvenuti ad Interpoma 2024! 🍎 Unisciti a noi nella capitale Mondiale delle mele! 🍎Scopri Ascenza ad Interpoma e vieni ad esplorare le nostre soluzioni innovative per la melicoltura moderna. Interpoma è la fiera internazionale dedicata esclusivamente al mondo delle mele, dalla produzione alla conservazione e commercializzazione. Una piattaforma che riunisce gli specialisti del settore delle mele provenienti da 70 paesi del mondo con le loro idee, prodotti, tecnologie, progetti, e soluzioni innovative Durante l’evento è previsto un ricco programma di eventi per conoscere le tendenze di settore.Vieni a esplorare le nostre innovative soluzioni agricole e lasciati ispirare dalle nostre tecnologie all’avanguardia. Cosa troverai nello stand di ASCENZA?Sicuri che nel nostro stand scoprirai le soluzioni più efficaci per la protezione delle mele. Ecco cosa troverai: Nuovo Catalogo: un portfolio dedicato alla protezione delle mele per garantire raccolti sani e sicuri.Consulenza Personalizzata: Il nostro team di esperti sarà a disposizione per ascoltare le tue necessità e proporti soluzioni su misura.Rachel - guarda il video 👇 Si tratta di contenuti esclusivi riservati ai membri del website ASCENZA Chi è Rachel? 📅 Date: dal 21 al 23 Novembre📍Luogo: Fiera Messe Bolzano 📌Stand: A03/24 Title Melo Infobox text Negli ultimi anni, le statistiche relative alle superfici dei meleti in produzione. Le superfici italiane dedicate alla coltivazione delle mele si sono assestate intorno a 55.000 ettari, con una forte concentrazione nelle province di Bolzano e Trento. Nel 2023 la produzione italiana di mele ha raggiunto circa 2.2 milioni di tonnellate, con una crescita di circa il 3% rispetto all’annata 2022. Curiosità sulla produzione di meleVarietà di Mele nel Mondo: Esistono oltre 7.500 varietà di mele nel mondo, ognuna con un gusto, una consistenza e un colore diversi.Regioni di Coltivazione in Italia: Le mele sono coltivate principalmente nelle regioni del Trentino-Alto Adige, Piemonte e Veneto, con la prima considerata la regina della produzione.Varietà Italiane: L’Italia coltiva più di 100 varietà di mele, tra cui le popolari ‘Golden Delicious’, ‘Renetta’ e ‘Fuji’. Ogni varietà ha caratteristiche specifiche in termini di sapore, consistenza e uso culinario.Qualità Nutrizionale: Le mele italiane sono apprezzate per il loro sapore e la qualità nutrizionale. Ricche di fibre e antiossidanti, sono un alimento popolare tra i consumatori che cercano una dieta sana.Per rimanere aggiornato sulle nostre attività e prodotti riguardanti il melo ed altre colture unisciti alla nostra area riservata. Bastano solo 2 minuti. Read more Clicca qui per accedere alla nostra area riservata