Cirevo Bookmark Tipologia Insetticida Formulazione SPINOSAD puro g. 44,2 (480 g/l) Gruppo Chimico IRAC: 5 Tipologia di Formulazione Sospensione Concentrata (SC) Numero di registrazione 18847 del 23/12/2024 Confezioni 0,25 L , 0,5 L Si tratta di contenuti esclusivi riservati ai membri del website ASCENZA Etichetta - Cirevo 193.27KB Open Download Si tratta di contenuti esclusivi riservati ai membri del website ASCENZA Scheda di Sicurezza - ALLURION 392.21KB Open Download Infobox text Scopri la nostra area riservata! Accedi a :Contenuto riservato ai membriInformazioni sulle tue coltureAccesso rapido ai tuoi prodotti preferiti Read more Crea il tuo account Informazione Tossicologiche Attenzione In caso di intossicazione, contattare CENTRO ANTIVELENI 0266101029 Usi Autorizzati Vite da vino Avversità Moscerino asiatico della frutta (Drosophila suzukii) Dose 20-25 ml/hl Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Avversità Tignoletta della vite (Lobesia botrana) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Iniziare i trattamenti 7-8 gg.dall’inizio della cattura nelle trappole a feromone dei primi adulti Ripetere il trattamento 7-10 gg. Max. 3 trattamenti Avversità Tignola della vite (Clysia ambiguella) Dose 150 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Iniziare i trattamenti 7-8 gg.dall’inizio della cattura nelle trappole a feromone dei primi adulti Ripetere il trattamento 7-10 gg. Max. 3 trattamenti Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Iniziare i trattamenti 7-8 gg.dall’inizio della cattura nelle trappole a feromone dei primi adulti Ripetere il trattamento 7-10 gg. Max. 3 trattamenti Avversità Tripide della vite (Drepanothrips reuteri) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Max. 3 trattamenti Avversità Metcalfa (Metcalfa pruinosa) Dose 150 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Max. 3 trattamenti Avversità Oziorrinco (Otiorrhynchus spp.) Dose 150 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Effettuare i trattamenti contro gli adulti, preferibilmente nelle ore serali, durante la notte o nella prima mattinata e, in caso di alte infestazioni, ripetere il trattamento dopo 7 gg. Max 3 trattamenti Vite da tavola Avversità Moscerino asiatico della frutta (Drosophila suzukii) Dose 20-25 ml/hl Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni 3 trattamenti e comunque non più di 2 consecutivi. Avversità Tignoletta della vite (Lobesia botrana) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Iniziare i trattamenti 7-8 gg.dall’inizio della cattura nelle trappole a feromone dei primi adulti Ripetere il trattamento 7-10 gg. Max. 3 trattamenti Avversità Tignola della vite (Clysia ambiguella) Dose 150 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Iniziare i trattamenti 7-8 gg.dall’inizio della cattura nelle trappole a feromone dei primi adulti Ripetere il trattamento 7-10 gg. Max. 3 trattamenti Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Iniziare i trattamenti 7-8 gg.dall’inizio della cattura nelle trappole a feromone dei primi adulti Ripetere il trattamento 7-10 gg. Max. 3 trattamenti Avversità Tripide della vite (Drepanothrips reuteri) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Max. 3 trattamenti Avversità Metcalfa (Metcalfa pruinosa) Dose 150 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Max. 3 trattamenti Avversità Oziorrinco (Otiorrhynchus spp.) Dose 150 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Effettuare i trattamenti contro gli adulti, preferibilmente nelle ore serali, durante la notte o nella prima mattinata e, in caso di alte infestazioni, ripetere il trattamento dopo 7 gg. Max 3 trattamenti Melo (pieno campo) Avversità Carpocapsa (Cydia pomonella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Tignola orientale del pesco (Cydia molesta) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare in prossimità della raccolta 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Tortrice verde e Tortrice verde-gialla (Pandemis spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Eulia (Argyrotaenia pulchellana) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Cacecia (Archips spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Capua (Adoxophyes spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Cemiostoma (Leucoptera scitella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Litocollete (Phyllonoricter spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Rodilegno rosso (Cossus cossus) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 10 gg Avversità Rodilegno giallo (Zeuzera pyrina) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 10 gg Pero Avversità Carpocapsa (Cydia pomonella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Tignola orientale del pesco (Cydia molesta) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare in prossimità della raccolta 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Tortrice verde e Tortrice verde-gialla (Pandemis spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Eulia (Argyrotaenia pulchellana) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Cacecia (Archips spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Capua (Adoxophyes spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Cemiostoma (Leucoptera scitella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Litocollete (Phyllonoricter spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Rodilegno rosso (Cossus cossus) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 10 gg Avversità Rodilegno giallo (Zeuzera pyrina) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 10 gg Cotogno Avversità Carpocapsa (Cydia pomonella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Tignola orientale del pesco (Cydia molesta) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare in prossimità della raccolta 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Tortrice verde e Tortrice verde-gialla (Pandemis spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Eulia (Argyrotaenia pulchellana) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Cacecia (Archips spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Capua (Adoxophyes spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Cemiostoma (Leucoptera scitella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Litocollete (Phyllonoricter spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Rodilegno rosso (Cossus cossus) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 10 gg Avversità Rodilegno giallo (Zeuzera pyrina) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 10 gg Nespolo Avversità Carpocapsa (Cydia pomonella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Tignola orientale del pesco (Cydia molesta) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare in prossimità della raccolta 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Tortrice verde e Tortrice verde-gialla (Pandemis spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Eulia (Argyrotaenia pulchellana) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Cacecia (Archips spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Capua (Adoxophyes spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Cemiostoma (Leucoptera scitella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Litocollete (Phyllonoricter spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Rodilegno rosso (Cossus cossus) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 10 gg Avversità Rodilegno giallo (Zeuzera pyrina) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 10 gg Nespolo del giappone Avversità Carpocapsa (Cydia pomonella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Tignola orientale del pesco (Cydia molesta) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare in prossimità della raccolta 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Tortrice verde e Tortrice verde-gialla (Pandemis spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Eulia (Argyrotaenia pulchellana) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Cacecia (Archips spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Capua (Adoxophyes spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Cemiostoma (Leucoptera scitella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Litocollete (Phyllonoricter spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Rodilegno rosso (Cossus cossus) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 10 gg Avversità Rodilegno giallo (Zeuzera pyrina) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 10 gg Nashi Avversità Carpocapsa (Cydia pomonella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Tignola orientale del pesco (Cydia molesta) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare in prossimità della raccolta 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Tortrice verde e Tortrice verde-gialla (Pandemis spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Eulia (Argyrotaenia pulchellana) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Cacecia (Archips spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Capua (Adoxophyes spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Cemiostoma (Leucoptera scitella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Litocollete (Phyllonoricter spp.) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg Avversità Rodilegno rosso (Cossus cossus) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 10 gg Avversità Rodilegno giallo (Zeuzera pyrina) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 10 gg Noce Avversità Carpocapsa (Cydia pomonella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-15 gg Pieno campo Nocciolo Avversità Carpocapsa (Cydia pomonella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-15 gg Pieno campo Mandorlo Avversità Carpocapsa (Cydia pomonella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-15 gg Pieno campo Castagno Avversità Carpocapsa (Cydia pomonella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-15 gg Pieno campo Pistacchio Avversità Tignola delle foglie (Teleiodes decorella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-15 gg Pieno campo Fragola Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il secondo trattamento a distanza di 10 gg, a seconda del livello di infestazione. Pieno campo e serra Avversità Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni iniziare il trattamento alla comparsa delle prime larve e ripetere il trattamento a distanza di 10-15 gg Pieno campo e serra Mora Avversità Cecidomia del lampone e della mora (Lasioptera rubi) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Cecidomia del lampone e della mora (Lasioptera rubi) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Sesia del ribes (Sinanthedon tipuliformis) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tentredine (Peteronidea ribesii) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tentredine fasciata (Emphytus cinctus) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tortrice dei germogli (Notocelia udmanniana) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla ripresa vegetativa 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Piralide (Ostrinia nubilalis) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Lampone Avversità Cecidomia del lampone e della mora (Lasioptera rubi) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Cecidomia del lampone e della mora (Lasioptera rubi) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Sesia del ribes (Sinanthedon tipuliformis) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tentredine (Peteronidea ribesii) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tentredine fasciata (Emphytus cinctus) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tortrice dei germogli (Notocelia udmanniana) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla ripresa vegetativa 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Piralide (Ostrinia nubilalis) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Mirtillo Avversità Cecidomia del lampone e della mora (Lasioptera rubi) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Cecidomia del lampone e della mora (Lasioptera rubi) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Sesia del ribes (Sinanthedon tipuliformis) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tentredine (Peteronidea ribesii) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tentredine fasciata (Emphytus cinctus) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tortrice dei germogli (Notocelia udmanniana) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla ripresa vegetativa 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Piralide (Ostrinia nubilalis) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Ribes Avversità Cecidomia del lampone e della mora (Lasioptera rubi) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Cecidomia del lampone e della mora (Lasioptera rubi) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Sesia del ribes (Sinanthedon tipuliformis) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tentredine (Peteronidea ribesii) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tentredine fasciata (Emphytus cinctus) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tortrice dei germogli (Notocelia udmanniana) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla ripresa vegetativa 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Piralide (Ostrinia nubilalis) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Uva spina Avversità Cecidomia del lampone e della mora (Lasioptera rubi) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Cecidomia del lampone e della mora (Lasioptera rubi) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Sesia del ribes (Sinanthedon tipuliformis) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tentredine (Peteronidea ribesii) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tentredine fasciata (Emphytus cinctus) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tortrice dei germogli (Notocelia udmanniana) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla ripresa vegetativa 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Piralide (Ostrinia nubilalis) Dose 100 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Pesco Avversità Tignola orientale del pesco (Cydia molesta) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Anarsia (Anarsia lineatella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Cydia del susino (Cydia funebrana) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide migrante (Thrips meridionalis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide non migrante del pesco (Thrips major) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Capnode (Capnodis tenebrionis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo Nettarina Avversità Tignola orientale del pesco (Cydia molesta) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Anarsia (Anarsia lineatella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Cydia del susino (Cydia funebrana) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide migrante (Thrips meridionalis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide non migrante del pesco (Thrips major) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Capnode (Capnodis tenebrionis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo Albicocco Avversità Tignola orientale del pesco (Cydia molesta) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Anarsia (Anarsia lineatella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Cydia del susino (Cydia funebrana) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide migrante (Thrips meridionalis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide non migrante del pesco (Thrips major) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Capnode (Capnodis tenebrionis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo Ciliegio Avversità Tignola orientale del pesco (Cydia molesta) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Anarsia (Anarsia lineatella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Cydia del susino (Cydia funebrana) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide migrante (Thrips meridionalis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide non migrante del pesco (Thrips major) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Capnode (Capnodis tenebrionis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo Susino Avversità Tignola orientale del pesco (Cydia molesta) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Anarsia (Anarsia lineatella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Cydia del susino (Cydia funebrana) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide migrante (Thrips meridionalis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide non migrante del pesco (Thrips major) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Capnode (Capnodis tenebrionis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo Amarena Avversità Tignola orientale del pesco (Cydia molesta) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Anarsia (Anarsia lineatella) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Cydia del susino (Cydia funebrana) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide migrante (Thrips meridionalis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide non migrante del pesco (Thrips major) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare alla comparsa del parassita 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Capnode (Capnodis tenebrionis) Dose 300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 15 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo Pomodoro Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Minatori fogliari (Liriomyza trifolii) Dose 900 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alle prima punture 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) Dose 120-240 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis) Dose 160-300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera) Dose 160-300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Fillominatrice del pomodoro (Tuta absoluta) Dose 160-300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle prime uova 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Grillastro crociato (Dociostaurus maroccanus) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Intervenire sulle forme giovanili 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Melanzana Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Minatori fogliari (Liriomyza trifolii) Dose 900 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alle prima punture 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) Dose 120-240 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis) Dose 160-300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera) Dose 160-300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Fillominatrice del pomodoro (Tuta absoluta) Dose 160-300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle prime uova 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Grillastro crociato (Dociostaurus maroccanus) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Intervenire sulle forme giovanili 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Peperone Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 200-250 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) Dose 120-240 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis) Dose 160-300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera) Dose 160-300 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Fillominatrice del pomodoro (Tuta absoluta) Dose 160-250 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle prime uova 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Melone Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Minatrice americana della gerbera (Liriomyza trifolii) Dose 300-750 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alle prima punture 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) Dose 90-200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis) Dose 120-250 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera) Dose 120-250 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Grillastro crociato (Dociostaurus maroccanus) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle prime uova 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Cetriolo Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Minatrice americana della gerbera (Liriomyza trifolii) Dose 300-750 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alle prima punture 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) Dose 90-200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis) Dose 120-250 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera) Dose 120-250 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Grillastro crociato (Dociostaurus maroccanus) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle prime uova 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Zucca Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Minatrice americana della gerbera (Liriomyza trifolii) Dose 300-750 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alle prima punture 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) Dose 90-200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis) Dose 120-250 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera) Dose 120-250 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Grillastro crociato (Dociostaurus maroccanus) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle prime uova 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Zucchino Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Minatrice americana della gerbera (Liriomyza trifolii) Dose 300-750 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alle prima punture 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) Dose 90-200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis) Dose 120-250 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera) Dose 120-250 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Grillastro crociato (Dociostaurus maroccanus) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle prime uova 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Cocomero Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Minatrice americana della gerbera (Liriomyza trifolii) Dose 300-750 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alle prima punture 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) Dose 90-200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis) Dose 120-250 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera) Dose 120-250 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Grillastro crociato (Dociostaurus maroccanus) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle prime uova 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Spinacio Avversità Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo Avversità Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo Avversità Tripide degli orti (Thrips tabaci) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo Avversità Tripide delle palme (Thrips palmi) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo Bietola da foglie Avversità Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo Avversità Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo Avversità Tripide degli orti (Thrips tabaci) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo Avversità Tripide delle palme (Thrips palmi) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo Bietola da coste Avversità Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo Avversità Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo Avversità Tripide degli orti (Thrips tabaci) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo Avversità Tripide delle palme (Thrips palmi) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo Baby Leaf Avversità Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Avversità Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tripide degli orti (Thrips tabaci) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Tripide delle palme (Thrips palmi) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg Pieno campo e serra Avversità Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) Dose 90-200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 3 gg Osservazioni Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 10 gg Pieno campo e serra Fagiolo Avversità Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Nottua del cavolo (Mamestra brassicae) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Fagiolino Avversità Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Nottua del cavolo (Mamestra brassicae) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Pisello Avversità Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Nottua del cavolo (Mamestra brassicae) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Taccola Avversità Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Avversità Nottua del cavolo (Mamestra brassicae) Dose 200 ml/ha Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve 3 trattamenti ogni 7-10 gg Pieno campo Title Disclaimer Infobox text Agrofarmaci autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi, ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto. Le informazioni qui citate si intendono a titolo indicativo. ASCENZA Italia S.r.l. declina ogni responsabilità per un uso improprio dei prodotti. Per il loro corretto utilizzo si rimanda a quanto riportato in etichetta.