Expedient® 10 EC

In caso di intossicazione, contattare il Centro Antiveleno
CENTRO ANTIVELENI
0266101029
Insetticida specifico per la lotta a cocciniglie e mosche bianche
- Expedient 10 EC è un ovo-larvicida con azione indiretta sugli adulti
- E’ un prodotto analogo dell’ormone giovanile (JHM) attivo principalmente contro il genere Homoptera
Per proteggere gli organismi acquatici mantenere
- Agrumi: una fascia di rispetto di 20 m dai corpi idrici superficiali o 10 m utilizzando ugelli antideriva che assicurano il 75% di riduzione della deriva;
- Frutta: na fascia di rispetto di 25 m dai corpi idrici superficiali o 15 m utilizzando ugelli antideriva che assicurano il 75% di riduzione della deriva;
Per proteggere gli insetti impollinatori nelle applicazioni in serra, coprire gli alveari durante il trattamento e nelle 48 ore successive.
- E’ caratterizzato da una lunga durata d’azione prolungando l’attività di protezione.
- Azione indiretta sugli stadi adulti grazie alla riduzione della fertilità.
- La specificità di azione permette una elevata selettività verso gli artropodi ausiliari e gli impollinatori. In particolare la sostanza attiva si può applicare anche in presenza di colonie di bombi.
®Ascenza Italia srl
Riempire parzialmente il serbatoio della macchina irroratrice, successivamente aggiungere il prodotto e completare il riempimento, mentendo in co-stante funzionamento l’agitatore sia durante la preparazione che l’applicazione della miscela. Non preparare una quantità di miscela superiore a quan-to necessario.
Il prodotto si impiega da solo.
Applicare ad inizio primavera in prefioritura sulle forme giovanili svernanti.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare ad inizio primavera in prefioritura sulle forme giovanili svernanti.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare ad inizio primavera in prefioritura sulle forme giovanili svernanti.
Applicare ad inizio primavera in prefioritura sulle forme giovanili svernanti.
Applicare ad inizio primavera in prefioritura sulle forme giovanili svernanti.
Applicare ad inizio primavera in prefioritura sulle forme giovanili svernanti.
Applicare alla comparsa delle primissime forme adulte.
Impiego autorizzato: serra
Applicare alla comparsa delle primissime forme adulte.
Impiego autorizzato: serra
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione.
Applicare ad inizio primavera in prefioritura sulle forme giovanili svernanti.
Agrofarmaci autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi, ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto. Le informazioni qui citate si intendono a titolo indicativo. ASCENZA Italia S.r.l. declina ogni responsabilità per un uso improprio dei prodotti. Per il loro corretto utilizzo si rimanda a quanto riportato in etichetta.