Pendi 40

In caso di intossicazione, contattare il Centro Antiveleno
CENTRO ANTIVELENI
0266101029
Diserbante per il controllo di mono e dicotiledoni.
Pendi 40 è un diserbante che agisce nei confronti della germinazione dei semi delle comuni infestanti Monocotiledoni e Dicotiledoni.
- Controllo delle nascite scalari dei giavoni.
- Ampia finestra applicativa.
- Perfetta selettività della coltura.
Distribuire il prodotto nebulizzandolo finemente in modo da garantire una completa copertura delle colture/aree trattate.
Riempire metà del serbatoio con acqua pulita e continuando ad agitare aggiungere il quantitativo di PENDI 40 necessario; portare a volume continuando ad agitare.
Monocotiledoni: Alopecorus myosuroides (Coda di volpe), Digitaria sanguinalis (Sanguinella), Echinochloa crus-galli (Giavone comune), Setaria spp. (Pabbio), Sorghum halepense (Sorghetta), Panicum dichotomiflorum (Giavone americano).
Dicotiledoni: Amaranthus spp. (Amaranto), Atriple xspp. (Atriplice), Heliotropium europaeum (Ellotropio selvatico), Cardamineh irsuta (Dentaria), Capsella bursa pastoris (Borsa del pastore), Chenopodium album (Farinaccio selvatico), Euphorbia spp. (Euforbia), Fumaria spp. (Fumaria), Myosotis arvensis, Mercurialis annua (Mercorella), Papaver rhoeas (Papavero), Portulaca oleracea (Erba cipollina), Polygonum spp. (Poligono), Solanum nigrum (Erba morella), Thlaspi arvenses (Erba storna), Urtica urens (Ortica comune), Veronica spp. (Veronica).
(Eccetto rucola)
Agrofarmaci autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi, ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto. Le informazioni qui citate si intendono a titolo indicativo. ASCENZA Italia S.r.l. declina ogni responsabilità per un uso improprio dei prodotti. Per il loro corretto utilizzo si rimanda a quanto riportato in etichetta.