Stonic®

Stonic®

Tipologia
Erbicida
Formulazione
Clomazone 34.3% (=360 g/l)
Gruppo Chimico
HRAC: F4
Tipologia di Formulazione
Sospensione di capsule (CS)
Confezioni
1 L
Il s'agit d'un contenu exclusif réservé aux membres du site ASCENZA.
Scheda tecnica
1.56MB
Open Download
Il s'agit d'un contenu exclusif réservé aux membres du site ASCENZA.
Scheda di Sicurezza
557.8KB
Open Download
Il s'agit d'un contenu exclusif réservé aux membres du site ASCENZA.
Etichetta ministeriale
134.68KB
Open Download
Informazioni Tossicologiche
Attenzione
Environmental Hazard

In caso di intossicazione, contattare il Centro Antiveleno 

 

CENTRO ANTIVELENI 

0266101029

Descrizione del prodotto
Riepilogo

Erbicida selettivo ad azione residuale di pre e post-emergenza precoce per il controllo di infestanti annuali di riso, colza e patata

Caratteristiche principali

STONIC è un erbicida residuale a base di clomazone, principio attivo che inibendo la biosintesi dei carotenoidi blocca la produzione di clorofilla. Il prodotto è assorbito attraverso le radici e traslocato per via xilematica in senso acropeto fino ai giovani tessuti in via di accrescimento. Le infestanti sensibili evidenziano un progressivo sbiancamento a partire dalle foglie apicali e successivamente il disseccamento.

STONIC è attivo nei confronti di numerose specie annuali a foglia larga in fase di pre-emergenza o in post emergenza precoce dell’infestante, entro le due foglie vere di sviluppo

Marchio registrato

®Ascenza Italia s.r.l

Modalità di applicazione
Modalità di preparazione della miscela

Per assicurare un corretto utilizzo del prodotto riempire il serbatoio dell’irroratrice con la metà del volume di acqua richiesto e avviare l'agitatore. Aggiungere la quantità necessaria di STONIC mantenendo l’agitatore in funzione e aggiungendo il resto dell'acqua. Agitare la miscela accuratamente prima dell'uso e continuare l’agitazione durante il trattamento. Applicare subito la miscela. Non conservare la soluzione pronta per il trattamento nel serbatoio dell’irroratrice.

Infestanti Suscettibili

Infestanti controllate

Graminacee

Alopecuro (Alopecurus spp.), Fienarola (Poa annua), Giavone americano (Panicum dicothomiflorum), Giavone comune (Echinocloa crus-galli), Pabbio (Setaria viridis), Sanguinella (Digitaria sanguinalis),

Dicotiledoni

Attaccamani (Galium aparine), Borsa del pastore (Capsella bursa-pastoris), Cencio molle (Abutilon theophrasti), Centocchio (Stellaria media), Cicuta (Aethusa cynapium), Correggiol (Polygonum aviculare), Erba morella (Solanum nigrum), Erba porcellana (Portulaca oleracea), Falsa ortica (Lamium purpureum), Farinello (Chenopodium album), Fumaria (Fumaria officinalis), Galinsoga comune (Galinsoga parviflora), Malva (Malva spp.), Mercorella comune (Mercurialis annua), Nappola minore (Xanthium strumarium), Nappola italiana (Xanthium italicum), Papavero (Papaver rhoeas), Poligono (Polygonum spp.), Rucola selvatica (Diplotaxis erucoides), Senecione (Senecio vulgaris), Sida giallognola (Sidia spinosa), Stramonio (Datura stramonium), Veronica comune (Veronica persica), Vilucchio (Convulvus arvensis).

 

Infestanti mediamente sensibili

Dicotiledoni

Amaranto (Amaranthus spp.), Forbicina (Bidens spp.), Convolvolo nero (Fallopia convolvolus)

Title
Disclaimer
Infobox text

Agrofarmaci autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi, ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto. Le informazioni qui citate si intendono a titolo indicativo. ASCENZA Italia S.r.l. declina ogni responsabilità per un uso improprio dei prodotti. Per il loro corretto utilizzo si rimanda a quanto riportato in etichetta.