Valesco® Bookmark Tipologia Sostanze di base Formulazione Urtica spp. (=15 g/l) Tipologia di Formulazione Concentrato Dispersibile (DC) Confezioni 1 L,5 L Il s'agit d'un contenu exclusif réservé aux membres du site ASCENZA. Scheda tecnica 990.38KB Open Download Il s'agit d'un contenu exclusif réservé aux membres du site ASCENZA. Scheda di Sicurezza 812.68KB Open Download Il s'agit d'un contenu exclusif réservé aux membres du site ASCENZA. Volantino - Valesco 1.2MB Open Download Informazioni Tossicologiche In caso di intossicazione, contattare il Centro Antiveleno CENTRO ANTIVELENI 0266101029 Descrizione del prodotto Riepilogo Estratto di ortica per il controllo di afidi e acari su frutticole e orticole Caratteristiche principali Valesco®, èuna sostanza di base autorizzata ai sensi dell’art.23 del Reg. (CE) 1107/2009. La formulazione commerciale è un Concentrato Dispersibile (DC) a base di estratto di ortica (15 g/L). Rappresenta una soluzione ottimale per il controllo afidi e acari di diverse colture di interesse. Informazioni aggiuntive Valesco® non è un prodotto fitosanitario. Vantaggi Ammesso in agricoltura biologica ai sensi della normativa vigente. Rappresenta un partner efficace all’interno di programmi di difesa biologica e integrata. Applicato nell’ambito delle diverse strategie permette di amplificare e migliorare la performance prodotti fitosanitari utilizzati in campo, agendo direttamente sul patogeno e indirettamente stimolando le difese naturali della pianta. Modalità di applicazione Modalità di preparazione della miscela Inserire il preparato per ultimo nel serbatoio, quindi completare il riempimento mantenendo una sufficiente agitazione della miscela. Diluire solo la quantità necessaria per il trattamento. Usi autorizzati Brassicacee Avversità Alternariosi (Alternaria spp.) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Applicazione dalla primavera-estate fino a BBCH 19 Impiego autorizzato in pieno campo. 1-6 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Avversità Altiche delle crucifere (Phyllotreta nemorum) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Applicazione dalla primavera-estate fino a BBCH 19 Impiego autorizzato in pieno campo. 1-6 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Avversità Falena del cavolo (Plutella xylostella) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Applicazione dalla primavera-estate fino a BBCH 19 Impiego autorizzato in pieno campo. 1-6 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Cavolo Avversità Afidi Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Applicazione dalla primavera-estate. Impiego autorizzato in pieno campo. 1-5 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Cetriolo Avversità Oidio del pisello (Erysiphe polygoni) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Fino a BBCH 89. 1-6 applicazioni ogni 7-15 giorni. Ciliegio Avversità Afidi Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Trattamenti autorizzati 1-5 ad intervalli di 7-15 gg Avversità Macchie nelle foglie (Alernaria alternata) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Trattamenti autorizzati 1-6 ad intervalli di 7-15 gg Avversità Monilia laxa (Monilia laxa) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Trattamenti autorizzati 1-6 ad intervalli di 7-15 gg Avversità Muffa grigia (Botritys cinerea) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Trattamenti autorizzati 1-6 ad intervalli di 7-15 gg Avversità Muffa nera (Rhizopus stolonifer) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Trattamenti autorizzati 1-6 ad intervalli di 7-15 gg Colza Avversità Altiche delle crucifere (Phyllotreta nemorum) Dose 1500 g/hL Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Applicazione dalla primavera- estate ino a BBCH 19 (9 o più foglie vere). Avversità Falena del cavolo (Plutella xylostella) Dose 1500 g/hL Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Applicazione dalla primavera- estate fino a BBCH 49. Fagiolo Avversità Afide del fagiolo nero (Aphis fabae) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 89 (a maturazione completa). Trattamenti autorizzati 1-5 ad intervalli di 7-15 gg Avversità Ragnetto rosso (Tetranychus urticae) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Applicazione dalla primavera-estate fino a BBCH 89 (completamente maturo). Autorizzati 1-6 applicazioni ogni 7-21 gg Lattuga Avversità Afidi Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Applicazione dalla primavera-estate. Impiego autorizzato in pieno campo. 1-5 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Melo Avversità Afidi Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi).1-5 applicazioni distanziate di 7-15 giorni. Avversità Alternariosi (Alternaria spp.) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Autorizzati n. 1-6 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Avversità Carpocapsa (Cydia pomonella) Dose 4-5 ml7l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Autorizzati n. 3 trattamenti (2 interventi ad aprile e 1 intervento a maggio). Noce Avversità Afidi Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Trattamenti autorizzati 1-5 ad intervalli di 7-15 gg Patata Avversità Afide verde del pesco ( Myzus persicae) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 49 (completa formazione tuberi). Autorizzati 1-5 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Avversità Peronospora della patata e del pomodoro (Phytophtora infestans) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 49 (completa formazione tuberi). Autorizzati 1-6 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Pero Avversità Carpocapsa (Cydia pomonella) Dose 1500 g/hl Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni 2 trattamenti ad aprile e 1 trattamento a maggio. Pesco Avversità Afidi Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Autorizzati 1-5 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Avversità Macchie nelle foglie (Alernaria alternata) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Autorizzati 1-6trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Avversità Monilia laxa (Monilia laxa) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Autorizzati 1-6trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Avversità Muffa grigia (Botritys cinerea) Dose 4-5 ml/hl Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Autorizzati 1-6trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Avversità Muffa nera (Rhizopus stolonifer) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Autorizzati 1-6trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Prugno Avversità Afidi Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Autorizzati n. 1-5 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Avversità Macchie nelle foglie (Alernaria alternata) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Autorizzati 1-6 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Avversità Muffa grigia (Botritys cinerea) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Autorizzati 1-6 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Avversità Muffa nera (Rhizopus stolonifer) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Autorizzati 1-6 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Ravanello Avversità Alternariosi (Alternaria spp.) Dose 1500 g/hL Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Applicazione dalla primavera- estate fino a BBCH 49.. 1-6 applicazioni ogni 7-15 giorni. Avversità Altiche delle crucifere (Phyllotreta nemorum) Dose 1500 g/hL Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Applicazione dalla primavera- estate fino a BBCH 19 (9 o più foglie vere. Avversità Falena del cavolo (Plutella xylostella) Dose 1500 g/hL Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Applicazione dalla primavera- estate fino a BBCH 49. Ribes Avversità Afidi Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Dalla primavera fino a BBCH 87 (frutti maturi). Trattamenti autorizzati 1-5 ad intervalli di 7-15 gg Rosa Avversità Afide della rosa (Macrosyphum rosae) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Applicazione dalla primavera-estate. Impiego autorizzato in pieno campo. 1-5 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Sambuco Avversità Afide del sambuco (Aphis sambuci) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Primavera-estate. Autorizzati 1-5 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Viti Madre Avversità Peronospora della vite (Plasmopara viticola) Dose 1500 g/hl Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Applicazione dalla primavera- estate fino a BBCH 89. (maturazione grappoli). 1-6 applicazioni ogni 7-15 giorni. Avversità Ragnetto rosso (Tetranychus urticae) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Applicazione dalla primavera-estate fino a BBCH 89. Autorizzati 1-6 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Avversità Ragnetto rosso (Tetraniychus telarius) Dose 4-5 ml/l Intervallo di sicurezza (PHI) 7 gg Osservazioni Applicazione dalla primavera-estate fino a BBCH 89. Autorizzati 1-6 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg Prodotti correlati Prev-Am Plus Tipologia Insetticida Sostanza Attiva Olio essenziale di arancio dolce Colture Cereali, Fruttiferi, Orticole Avversitá Cicaline, Mosca bianca Carpet® Tipologia Sostanze di base Sostanza Attiva Idrogenocarbonato di sodio Colture Vite, Orticole Avversitá Oidio Equiset® Tipologia Sostanze di base Sostanza Attiva Equisetum arvense Colture Cetriolo, Fragola, Pomodoro, Vite, Melo, Patata, Orticole, Pesco, Lampone Avversitá Peronospora Prevatect® Tipologia Sostanze di base Sostanza Attiva Chitosano Cloridrato Colture Vite, Orticole Avversitá Botrite Pireflor Tipologia Insetticida Sostanza Attiva Piretrine Puro Colture Fragola, Pomodoro, Vite, Patata, Agrumi, Floreali Avversitá Cicaline, Afidi, Mosca bianca, Trignola, Tripidi Doctrin® Tipologia Insetticida Sostanza Attiva Bacillus thuringiensis varietà Kurstaki, ceppo PB-54 Avversitá Insetti Title Disclaimer Infobox text Agrofarmaci autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi, ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto. Le informazioni qui citate si intendono a titolo indicativo. ASCENZA Italia S.r.l. declina ogni responsabilità per un uso improprio dei prodotti. Per il loro corretto utilizzo si rimanda a quanto riportato in etichetta.
Prev-Am Plus Tipologia Insetticida Sostanza Attiva Olio essenziale di arancio dolce Colture Cereali, Fruttiferi, Orticole Avversitá Cicaline, Mosca bianca
Carpet® Tipologia Sostanze di base Sostanza Attiva Idrogenocarbonato di sodio Colture Vite, Orticole Avversitá Oidio
Equiset® Tipologia Sostanze di base Sostanza Attiva Equisetum arvense Colture Cetriolo, Fragola, Pomodoro, Vite, Melo, Patata, Orticole, Pesco, Lampone Avversitá Peronospora
Prevatect® Tipologia Sostanze di base Sostanza Attiva Chitosano Cloridrato Colture Vite, Orticole Avversitá Botrite
Pireflor Tipologia Insetticida Sostanza Attiva Piretrine Puro Colture Fragola, Pomodoro, Vite, Patata, Agrumi, Floreali Avversitá Cicaline, Afidi, Mosca bianca, Trignola, Tripidi
Doctrin® Tipologia Insetticida Sostanza Attiva Bacillus thuringiensis varietà Kurstaki, ceppo PB-54 Avversitá Insetti