Valesco®

In caso di intossicazione, contattare il Centro Antiveleno
CENTRO ANTIVELENI
0266101029
Estratto di ortica per il controllo di afidi e acari su frutticole e orticole
Valesco®, èuna sostanza di base autorizzata ai sensi dell’art.23 del Reg. (CE) 1107/2009.
La formulazione commerciale è un Concentrato Dispersibile (DC) a base di estratto di ortica (15 g/L).
Rappresenta una soluzione ottimale per il controllo afidi e acari di diverse colture di interesse.
Valesco® non è un prodotto fitosanitario.
- Ammesso in agricoltura biologica ai sensi della normativa vigente.
- Rappresenta un partner efficace all’interno di programmi di difesa biologica e integrata.
- Applicato nell’ambito delle diverse strategie permette di amplificare e migliorare la performance prodotti fitosanitari utilizzati in
- campo, agendo direttamente sul patogeno e indirettamente stimolando le difese naturali della pianta.
Inserire il preparato per ultimo nel serbatoio, quindi completare il riempimento mantenendo una sufficiente agitazione della miscela.
Diluire solo la quantità necessaria per il trattamento.
Impiego autorizzato in pieno campo.
1-6 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg
Impiego autorizzato in pieno campo.
1-6 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg
Impiego autorizzato in pieno campo.
1-6 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg
Impiego autorizzato in pieno campo.
1-5 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg
Impiego autorizzato in pieno campo.
1-5 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg
Impiego autorizzato in pieno campo.
1-5 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg
Autorizzati 1-6 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg
Autorizzati 1-6 trattamenti ad intervalli di 7-15 gg
Agrofarmaci autorizzati dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi, ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto. Le informazioni qui citate si intendono a titolo indicativo. ASCENZA Italia S.r.l. declina ogni responsabilità per un uso improprio dei prodotti. Per il loro corretto utilizzo si rimanda a quanto riportato in etichetta.